Il Reishi (Ganoderma Lucidum) è un fungo commestibile che cresce spontaneamente su castagni e querce.
Originario della Cina, è ampiamente diffuso in Giappone e Corea.
Il suo nome significa “fungo dell’immortalità” e viene impiegato da oltre 3000 anni nella Medicina Tradizionale Cinese per favorire le naturali difese dell’organismo oltre che come antibiotico naturale.
Sono diversi i funghi medicinali millenari, superfoods dalle straordinarie proprietà e il fungo Reishi è uno di questi e non poteva mancare nello shop SAUTÓN, come rebalancer antinfiammatorio specifico per supportare il sistema immunitario e tanto altro.
Negli ultimi decenni, si sono moltiplicati gli studi sul fungo Reishi, e in questo articolo voglio proprio parlare delle sue tante virtù.
Sono state effettuate ricerche sul Reishi in Giappone, Cina, Stati Uniti e Regno Unito ed hanno dimostrato che questo fungo è in grado di offrire protezione in caso di:
Oltre ad essere ricco di calcio, ferro e fosforo, vitamine C, D e del gruppo B, il fungo Reishi contiene diversi principi attivi come zuccheri complessi noti come beta-glucani, steroli vegetali che agiscono come precursori degli ormoni nel corpo, polisaccaridi che combattono lo sviluppo delle cellule tumorali e sostanze acide chiamate triterpeni che disattivano la risposta del corpo alle allergie.
Il fungo Reishi è un adattogeno ed ha proprietà toniche.
Aiuta ad equilibrare il sistema nervoso, calmandolo o dandogli energia a seconda della necessità.
Ricco di calcio, ferro e fosforo, contiene vitamine C, D e del gruppo B, compresa la B5, fondamentale per il sistema nervoso.
Inoltre l’adenosina contenuta ha un effetto calmante, aiuta ad alleviare tensioni e lo stress psico-fisico, per questo è utile in caso di insonnia.
Grazie alla presenza degli acidi ganoderici e oleici, il fungo Reishi è in grado di ridurre la presenza di istamina durante una reazione allergica.
Il suo uso è consigliato, quindi, in caso di allergie di varia origine e stagionali.
In questo caso va assunto nei due mesi precedenti l’arrivo della bella stagione per poi proseguire per un altro mese.
Il Reishi agisce come “modulatore immunitario” e può aiutare a ripristinare l’equilibrio ormonale, riportare il corpo all’omeostasi e regolare l’attività del sistema immunitario.
Questo può aiutare a combattere i tumori e le cellule cancerose.
I composti contenuti nel fungo Reishi, lo rendono un valido supporto nella prevenzione dei tumori così come nel percorso chemioterapico.
Sembra protegga il DNA e a blocchi le mutazioni cellulari preservando le cellule sane nel corpo (1).
Il fegato è uno degli organi preposti alla disintossicazione.
Pulisce, elabora, immagazzina e immette nel sangue sostanze nutritive sane.
Il fungo Reishi aiuta a migliorare la funzionalità epatica e consente al corpo di eliminare tossine e batteri in modo più efficiente (2).
I triterpeni presenti nel fungo Reishi agiscono riducendo l’infiammazione all’interno dei vasi sanguigni e delle arterie, riequilibrando così la pressione sanguigna e riducendo il colesterolo ossidato.
Assumi da 1 a 3 capsule al giorno, ai pasti principali (iniziando gradualmente da 1 capsula al mattino 2 volte a settimana):
Il fungo Reishi è stato utilizzato per migliaia di anni e sono stati registrati pochissimi effetti collaterali.
Sebbene sia sicuro, efficace e ben tollerato dalla maggior parte delle persone, in alcuni casi è opportuno parlare con il medico prima di assumerlo.
L’assunzione di Reishi è sconsigliata in caso di:
Fonti:
1. Pub Med: “Ganoderma lucidum (fungo Reishi) per il trattamento del cancro” (1)
2. PubMed: “Effetti epatoprotettivi dell’estratto acquoso del fungo medicinale Lingzhi o Reishi Ganoderma lucidum (basidiomiceti superiori) sul danno epatico indotto dall’α-amanitina nei topi” (2)
3. Ganoderma Lucidum (3)
4. Effetto antitumorale, antimicrobico, antiossidante e antiacetilcolinesterasico dei terpenoidi e dei polisaccaridi del Ganoderma Lucidum : una rassegna (4)
Leggi anche:
Sistema immunitario e malattie autoimmuni: quando il corpo combatte se stesso
Virus stagionali: le 6 soluzioni naturali
Malattie stagionali: come difenderti con l’alimentazione e i rimedi naturali
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
COMMENTI
Scrivi un commento