Barretta proteica raw (30g)
€2,50 – €24,90
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Barretta proteica raw (30g)
€2,50 – €24,90
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Dal cibo che mangiamo ogni giorno e dai nutrienti che riusciamo a ricavarne, dipende tutta la nostra energia, la nostra volontà e l’equilibrio emotivo che ci consente di affrontare e vivere al meglio i nostri impegni quotidiani.
Non solo, ma dovrebbe anche consentire di sentirci sazi e appagati, e non continuamente alla ricerca di altro per riempire lo stomaco che fatica a sentirsi sazio.
Ma quello che è ancora più interessante è che ci sono alcuni alimenti che possono influenzare direttamente il nostro stato d’animo, facendoci essere di buono o cattivo umore.
È davvero curioso ma il cibo ha delle implicazioni molto singolari sul cervello e in questo articolo scoprirai quanto riesce a condizionarlo.
Ogni giorno, con il cibo che mangiamo, nutriamo (o, meglio, dovremmo nutrire) il nostro cervello.
Questo organo prende proprio dagli alimenti che si consumano i nutrienti per funzionare al meglio, ecco perché devono essere alimenti di qualità.
Infatti, si è visto quanto questi possano influenzare il proprio stato d’animo.
I cibi lavorati e ricchi di zucchero, possono dirottare la nostra energia e il nostro umore, donandoci un certo senso di ansia, stress, confusione e stanchezza.
Il cibo spazzatura crea altalene costanti di glicemia: lo zucchero che colpisce i recettori del cervello, dona una falsa sensazione di euforia, che poi va scemando, portando irritabilità e bassa energia.
Anche le funzioni dei mitocondri (i “motorini” che producono energia) potrebbero essere compromesse se funzionano a zucchero, creando maggiore ansia o depressione.
Quando si mangiano cibi raffinati e scarichi, si può essere carenti anche delle vitamine del gruppo B, specie di B1, fortemente connesse all’equilibrio del nostro umore.
Idem se si consuma latte ogni giorno, che “dona” una sensazione di intorpidimento mentale che può minacciare la tua presenza e creatività o se si abusa di formaggi, che possono favorire la formazione di muco nei polmoni, connessa ad una sensazione di malinconia e tristezza che può disturbare le nostre giornate.
Per non parlare del caffè che può generare ansia, e del vino che crea un buon umore solo passeggero, più simile allo stordimento che alla felicità.
Queste sono solo alcune interessanti connessioni tra gli alimenti che mangiamo e le emozioni che sperimentiamo.
È fondamentale invece dare al corpo e al cervello dei cibi nutrienti.
Cosa significa?
Significa prediligere proteine fresche e di buona qualità (che donano aminoacidi fondamentali per tenere ormoni e neurotrasmettitori in equilibrio), grassi sani (perfetto nutrimento per i neuroni del cervello e per stabilizzare gli alti e bassi di umore zuccherini) e carboidrati a basso indice glicemico come quelli derivanti da verdure cotte in modo leggero, che donano acqua, vitamine, minerali e fibre ed una sazietà senza troppe fluttuazioni.
Strutturare un pasto in questo modo consente di:
Dunque, dato che i mitocondri delle cellule del nostro cervello funzionano grazie alla combinazione di ossigeno del respiro e nutrienti ricavati dal cibo quotidiano, è importante dargli il miglior in assoluto per farlo prosperare e avere energia, chiarezza e resilienza.
Cambiare alimentazione può sembrare difficile, uno scoglio insormontabile da superare, anche perchè lo zucchero in eccesso ci rende vulnerabili e la carenza di proteine sufficienti ci rende privi di volontà.
Tuttavia, facendo piccoli passi e gradualmente si possono costruire le basi per abitudini alimentari sane e utili per noi e per dare al cervello il giusto nutrimento che gli consente di stare bene.
Invece che consumare snack industriali pieni di zucchero, prova a cominciare la giornata con una colazione energetica con pancake o shake proteico, e senza dimenticarti dei grassi sani, che ti donano sazietà.
Per il pranzo inizia il pasto da un piatto proteico quotidiano (uova, carne, pesce e ogni tanto proteine vegetali sane) accompagnata da grassi sani e verdure cotte in maniera leggera e veloce.
Come spuntini, ottime sono le protein bar SAUTÓN, all’arancia, cacao e ashwagandha o all’aronia, limone e barbabietola, ricche di superfoods ottimi per stabilizzare l’umore e a bassissimo contenuto di zuccheri.
Oltre all’alimentazione, ecco i migliori rebalancer amici del tuo cervello:
Il cibo influenza il cervello e il nostro stato d’animo più di ciò che pensiamo, e di questo dovremmo sempre ricordarcene quando portiamo dei piatti in tavola.
È importante che siano nutrienti, per fornire energia e benessere mentale e fisico.
Seguire un’alimentazione SAUTÓN è il miglior presidio per tenere il proprio corpo in salute e di conseguenza anche la propria mente, con uno stato d’animo sempre positivo e di buon umore.
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
COMMENTI
Scrivi un commento